Tutto sul nome MARIAM LUCE

Significato, origine, storia.

Mariam Luce è un nome di origine ebraica che significa "mare del revendications". È composto da due parti: il primo elemento è Mariam, che deriva dal nome ebraico Miryam, a sua volta derivato dall'ebraico miriam, che significa "mare del revendications"; il secondo elemento è Luce, che deriva dal latino lux, luce.

Il nome Mariam Luce ha una lunga storia e un'importanza significativa nella tradizione ebraica. Nel Vecchio Testamento, Miryam (Mariam in greco) era la sorella di Mosè e di Aronne. Secondo la tradizione ebraica, fu lei ad accompagnare Mosè alla corte del faraone, dove questi venne allevato come un figlio adottivo.

Nel corso dei secoli, il nome Mariam è stato adottato da diverse religioni e culture, diventando uno dei nomi femminili più diffusi al mondo. Oggi, molte persone di diverse fedi e backgrounds portano con orgoglio il nome Mariam Luce, che simboleggia la luce della verità e della giustizia.

In sintesi, Mariam Luce è un nome di origine ebraica che significa "mare del revendications" ed ha una storia antica e significativa nella tradizione ebraica. È diventato un nome diffuso in tutto il mondo, simbolo di luce e verità.

Popolarità del nome MARIAM LUCE dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Mariam Luce è stato scelto solo una volta in Italia nel 2023 per un neonato o una neonata, secondo le statistiche più recenti sul registro dei nomi di battesimo in Italia. Questo dimostra che si tratta di un nome piuttosto raro e poco diffuso tra i genitori italiani contemporary. Despite this rarity, it is important to note that there is still a small community of people named Mariam Luce living in Italy today. While it may not be one of the most popular names in Italy currently, it remains a unique and distinctive choice for parents looking for something different and special for their child's name. Overall, the data shows that while Mariam Luce may not be a common name in Italy, it is still present among the Italian population today.